CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 95

Pavimenti LVT e SPC

Il pavimento vinilico eterogeneo di nuova generazione, chiamato LVT (Luxury Vinyl Tile), è invece la vera novità del mercato, in quanto i vari strati di cui è composto sono legati tramite pressatura statica. Questo peculiare processo industriale, a differenza della calandratura, consente di raggiungere un prodotto notevolmente più strutturato che rende, allo stesso tempo, estremamente reali i decori superficiali (effetti legno, pietra e metallo) ed enormemente resistente l’intero prodotto.

Questo prodotto può presentarsi con supporto flessibile o con supporto rigido (chiamato SPC). La differenza tra queste due tipologie è proprio la rigidità, che nell’SPC è data dalla sua anima in PVC rigido. Per diventare prodotto finito, infatti, alla mescola del pavimento in LVT si aggiungono stabilizzanti e plastificanti che conferiscono elasticità e flessibilità mentre al pavimento in SPC (Stone Polymer Composite) presente un supporto formato comunemente per il 60% da carbonato di calcio, polivinilcloruro e plastificanti.

VANTAGGI DEI PAVIMENTI LVT E SPC

  • resistente all’usura
  • resistente all’acqua
  • riciclabile al 100%
  • fonoassorbente
  • igienico e antibatterico
  • antiscivolo
  • resistente al fuoco
  • esente da emissioni di formaldeide
  • resistente agli agenti chimici
  • antistatico
  • semplice, rapido ed economico da installare
  • adatto al riscaldamento a pavimento
  • facile da pulire
  • adatto per le ristrutturazioni     

LVT

SPC