CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 95

Parquet per esterni

Le nuove tecnologie hanno permesso di creare una pavimentazioni in legno utilizzabile anche in ambiente esterno.

Alcune specie legnose come il Teak, l’Ipè, l’Iroko, sono resistenti per natura alle interperie e all’attacco di muffe e batteri, principali cause di deterioramento del legno.

Questi materiali vengono trattati e lavorati per permettere un deterioramento minore rispetto al parquet destinato a un uso interno.

Il legno è disponibile in doghe e quadrotte (dette decking) che donano un tono di eleganza e fascino al prodotto.

Le situazioni d’uso possono essere molteplici e svariate: porticati, pedane per gazebi, bordi delle piscine, rivestimento pareti, ecc.

Si stima che la durata di questi legni sia di circa 25 anni. Nonostante la sua lunga vita il materiale ha bisogno di una manutenzione periodica se si vuole mantenere l’estetica iniziale. L’esposizione al sole, infatti, tende ad alterarne il colore, ravvivabile con l’utilizzo di olii vegetali o impregnanti naturali.

Il termine decking identifica le pavimentazioni e le applicazioni ad uso esterno realizzate in legno o materiali alternativi.
Listoni, quadrotte, plotte o pedane per allestire giardini, bordi piscina, patio, terrazze e molto altro ancora.

 

Per visionare la pavimentazione per esterni, maggiori informazioni o eventuali richieste di preventivo gratuito potete contattare telefonicamente il responsabile al 329 8278627 oppure venire a trovarci nel nostro show room a Costa Volpino (Bg).